INSIEME PER DIFFONDERE E TUTELARE I VALORI DELL’ECOSISTEMA MARE E DELLE SUE RISORSE
Lavorare insieme e creare una rete fra associazioni, enti, istituzioni, scuole e università, operatori del settore della pesca e cittadini, per diffondere e tutelare i valori dell’ecosistema mare e di tutte le sue risorse.
Questa la consapevolezza che è emersa dalla conferenza “Conoscenza e tutela dell’ecosistema mare e delle sue risorse” organizzata dal Soroptimist International Club di Rimini e Ravenna e che si è tenuta, con ampia partecipazione di pubblico, al Museo della Marineria di Cesenatico.
L’incontro, terzo appuntamento del progetto MAREDAMARE ideato da Soroptimist International Club Rimini, e che ha avuto l’intervento di studiosi ed esperti e la presenza della presidente Soroptimist International d’Italia, Giovanna Guercio, è stato l’occasione per creare un importante momento di conoscenza sul tema del mare e della sostenibilità, partendo dalle peculiarità e dalle risorse del mare Adriatico.
“La sensibilità ambientale, sociale ed economica è al centro dell’agenda del Soroptimist International d’Italia – ha spiegato la presidente nazionale Giovanna Guercio – e il progetto MAREDAMRE rappresenta un qualificato approfondimento delle tematiche relative all’ecosistema mare, decisivo sotto molti aspetti per la nostra penisola”.
Dopo il saluto istituzionale della presidente Soroptimist International d’Italia, sono intervenuti:
Daniela Addis, Fondatrice e Direttrice Studio Legale Addis “Ambiente&Mare”, presidente Associazione “Generazione Mare”, Nadia Pinardi, Università di Bologna, Chair Internationale di Coast Predict (UN, Decade dell’Oceano), Elena Fabbri, Università di Bologna, Coordinatrice europea programma Erasmus Mundus in Water and Coastal Management, Alessia Cariani, Coordinatrice europea del progetto Prizefish, in collaborazione con Alice Ferrari, Università di Bologna, Simone D’Acunto, Direttore Centro Ricerche Cestha Marina di Ravenna.
Ha moderato l’incontro Carlo Cavriani, caposervizio de Il Resto del Carlino – Rimini.
Qui sotto la locandina con il programma dell’evento: