Si è svolto lo scorso 7 ottobre presso il Museo della Città di Rimini, Sala del Giudizio, un primo importante incontro promosso dal Soroptimist International d’Italia Club di Rimini in collaborazione con Banca d’Italia. Obiettivo del , aiutare le donne in condizioni di fragilità sociale ed economica ad acquisire conoscenze necessarie per gestire e pianificare le proprie risorse finanziarie al fine di favorire il raggiungimento di una autonomia economica e di opportunità per l’occupazione femminile. L’attività di formazione promossa dal Soroptimist si inserisce in un percorso di educazione finanziaria pensato per le donne e varato nell’ambito di un protocollo d’intesa siglato tra Banca d’Italia e Soroptimist International d’Italia, associazione di donne impegnate nel sostegno all’avanzamento della condizione femminile nella società e nel mondo del lavoro.
Apprezzatissime relatrici del convegno, la dottoressa Alessandra Cellucci, socia Soroptimist Club di Rimini e la dottoressa Michela Monanni di Banca d’Italia.
Ha assistito all’evento la vicesindaca Chiara Bellini ed anche rappresentanti delle diverse Associazioni femminili che insieme al Soroptimist club fanno parte della RETE DONNE RIMINI.
La locandina dell’evento e un’immagine della presidente del Soroptimist Club di Rimini Gabriella Vitri (al centro) con Michela Monanni di Banca d’Italia (a sinistra) e Alessandra Cellucci socia Soroptimist Club di Rimini (a destra).
Un articolo uscito su Corriere Romagna, ed. Rimini